Primi passi del nostro progetto di autonomia energetica grazie ad impianto fotovoltaico per l'Associazione "El Despertar"
Il team Solar di Amara NZero ha svolto un incredibile lavoro nelle ultime settimane per raggiungere l’obiettivo di installare un impianto fotovoltaico per raggiungere l’autonomia energetica per l'Associazione "El Despertar" che si occupa delle persone colpite da paralisi cerebrali.
Il nostro team ha svolto il compito con grande passione, assumendo con entusiasmo la direzione tecnica e lo studio ingegneristico di progettazione, apportando valore aggiunto con la sua esperienza e conoscenza nel settore.
Durante il sopralluogo tecnico presso "El Despertar", lo scorso luglio, sono stati raccolti dati, misurazioni e fotografie dei punti di connessione e delle coperture. Sono state analizzate le superfici di installazione dei moduli solari per selezionare la struttura di supporto appropriata e le zone adeguate per la discesa delle canalizzazioni elettriche che portano dal tetto alle sale tecniche.
Nelle zone tecniche adibite si installeranno gli inverter CC/AC, vicini ai quadri elettrici generali, dove si eseguirà la connessione alla rete interna. E’ stato anche preso nota delle superfici di queste stanze e delle modalità più efficienti per raggiungere i quadri generali e i loro spazi interni per alloggiare le TI dei controllori di scarico e collegare il nuovo cablaggio di generazione solare con gli amperaggi massimi degli stessi, rispettando la topologia e la situazione elettrica dell'edificio.
Attualmente si sta lavorando sul progetto PV-Sol e sulla scelta del modello di moduli FV e Inverter FV, prima di procedere con le seguenti fasi del processo:
- Progetto tecnico di ingegneria
- Redazione dei documenti di misure, piani e tempi di esecuzione, per richiedere preventivi agli installatori
- Scelta dell'installatore
- Esecuzione
- Messa a norma dell’impianto con relativo disbrigo delle pratiche burocratiche
La divisione solare di Amara NZero sta lavorando alla progettazione di un sistema energetico di autoconsumo con produzione solare fotovoltaica il più possibile ottimizzata e senza eccedenze.
La potenza e quindi la generazione di energia elettrica dovranno essere, non solo adattate allo spazio fisico di installazione in copertura, ma correlate alle necessità energivore dell'edificio, affinché il livello di "eccedenze" sia minimo e si sfrutti al massimo tutta l'energia rinnovabile generata. Si vuole in questo modo fornire un modello ottimale per il settore, basandosi sull’assunto che "il miglior impianto di autoconsumo è quello che più e meglio si adatta al consumo"
In questo modo, l'Associazione "El Despertar" avrà due impianti differenti avendo due CUPS distinti in due edifici annessi, ciascuno adattato al consumo di ogni edificio e alla sua superficie disponibile in copertura oltre alla sua morfologia e tipologia di tetto. Entrambi gli impianti avranno le relative procedure messa a norma per registrare legalmente le esigenze di sicurezza e di funzionamento elettrico/meccanico del sistema. I nostri amici de “El Despertar” potranno utilizzare in autonomia l’energia solare autoprodotta in condizioni ottimali, a livello tecnico, energetico e legale.